I cunei portabobine sono accessori per la logistica che hanno lo scopo di stabilizzare e mettere in sicurezza le bobine di tubolare sui pallet durante il trasporto e lo stoccaggio che da oggi possono essere realizzati finalmente in plastica 100% riciclata e riciclabile, derivante per lo più dallo scarto di pulper delle cartiere.
I cunei portabobine in plastica riciclata, grazie al particolare design caratterizzato da differenti inclinazioni, possono accogliere bobine di diverso diametro. Si utilizzano in coppia, appoggiati sul bancale e fermati da tasselli posti nella fessura tra le tavole, senza dover utilizzare chiodi, come avviene solitamente per gli stessi accessori in legno. Con i cunei in plastica riciclata il pallet non viene mai danneggiato e, di conseguenza, è riutilizzabile più volte.
Ad Agosto 2020 Selene ha iniziato a utilizzare i cunei di Repulp, azienda spinoff di Selene, effettuando dei test su alcuni dei suoi clienti.
Analizzando l’arco temporale del periodo di prova sono emersi chiaramente i benefici offerti dall’opzione logistica con il ritorno in Selene dei cunei e il loro riutilizzo per numerose spedizioni, oltre che i pallet Epal rimasti integri.
Selene ha visto diminuire l'acquisto di chiodi e zeppe per i pallet Epal potendo riutilizzare con continuità gli stessi cunei per spedire le sue bobine. Cunei che, essendo riciclabili al 100%, a fine vita verranno comunque ritirati da Repulp per produrne di nuovi.
I clienti hanno avuto a disposizione pallet non danneggiati da chiodi e zeppe e quindi riutilizzabili molte volte per le loro spedizioni con una conseguente riduzione dei costi d’acquisto di nuovi pallet e di smaltimento di quelli danneggiati.
Un progetto virtuoso di logistica circolare in cui non ci sono stati né sprechi né inefficienze prestazionali e che ha aggiunto anche un notevole miglioramento in termini di sostenibilità:
Un passo in avanti per l’economia circolare Selene anche in termini di logistica.
Guarda il video integrale del progetto qui.